Il social media marketing è oggi un potente strumento di promozione aziendale. Approfondiamo, insieme, di che si tratta e perché sceglierlo per dare il giusto boost al nostro business.
Nati come fenomeno personale, i social media sono ormai diventati strumenti imprescindibili per ottenere il massimo dalla comunicazione aziendale. In origine, queste piattaforme erano pensate come forme di intrattenimento. Non è, però, passato molto tempo prima che i marketer si accorgessero delle grandi potenzialità in chiave business network. Ecco come si è venuta a creare quella branca conosciuta come social media marketing o SMM.
Cos’è il social media marketing?
Nel corso degli ultimi anni, il social media marketing (SMM) ha calamitato sempre più l’interesse di chi desidera promuovere un prodotto, un servizio o un brand. Un’attenzione crescente che ha dato vita a una vera e propria definizione che permette di delimitare il più possibile il campo di intervento. In particolare, quando parliamo di social marketing ci riferiamo alle attività che sfruttano i canali social media per massimizzare la notorietà di marca ossia la brand awareness.
Strategie social al servizio della brand awareness.
Abbiamo detto che l’obiettivo primario del social media marketing è l’incremento della notorietà di marca, ma come lo possiamo raggiungere? Ce lo rivela la terminologia stessa.
I social network si basano su comunità online, su reti di persone spesso collegate da relazioni interpersonali o interessi comuni. Proprio in questo risiedono le grandi potenzialità del social media marketing.
Noto anche come social network marketing, esso opera attraverso la generazione di interazioni, di coinvolgimento (engagement) degli utenti e di condivisioni (social sharing) con le community. A tal proposito, le strategie social includono numerose attività tra cui:
- la comunicazione promozionale di prodotti, servizi o aziende
- il personal branding
- la lead generation
- la lead nurturing
- il viral marketing
- il social customer care
Molteplici aspetti che richiedono la cura di professionisti, i social media manager, con competenze trasversali che spaziano dal copywriting alla grafica, al project management. Il tutto senza dimenticare il pensiero analitico e la propensione all’ascolto.
Il social media marketing in 8 passi.
Per mettere in pratica il social marketing e dare energia alla comunicazione aziendale è bene prestare attenzione ad alcune fasi fondamentali. In particolare, le migliori strategie social si compongono, in via principale, di 8 step che riportiamo sinteticamente qui di seguito:
- Analisi del contesto e del target
- Definizione del piano di marketing
- Scelta dei canali social
- Creazione di un piano editoriale social media
- Ideazione, scrittura e realizzazione grafica dei contenuti multimediali
- Progettazione inserzioni Facebook, LinkedIn, Instagram
- Attività di social media monitoring
- Costante ottimizzazione e miglioramento
Come abbiamo appena avuto modo di vedere, questi interventi richiedono investimenti consistenti di energia, tempo e denaro. Perché le risorse dedicate al social media marketing non vadano sprecate è, quindi, essenziale scegliere di affidarsi a qualificati specialist social media. In questo modo, otterremo i risultati di business network desiderati e verremo ripagati dell’impegno dedicato per rinnovare la nostra comunicazione aziendale avvalendoci di queste attività.
Hai un nuovo progetto in partenza? Vuoi conoscere nel dettaglio i nostri servizi per le aziende? Scrivici o chiamaci! Creiamo insieme le migliori opportunità per la tua impresa.
Ti è piaciuto l’articolo sul social media marketing? Leggi anche Promuovere il brand attraverso le azioni di web marketing. Per non perderti neanche un focus sul mondo della comunicazione aziendale seguici su Facebook e su LinkedIn: fai già parte della nostra community?